Chi sono

Progettista e Project Manager - Imprenditore, Innovation Manager e Business Developer sulle tecnologie esponenziali (Blockchain, Intelligenza Artificiale, Algoritmi, Robotica, Quantum Technologies) - Esperto in didattica innovativa attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie digitali​

Il mio motto è #ImproveTheWorld

Tre parole chiave: Formazione • Innovazione • Volontariato
Sono Stefano Franco, nato a Bari, classe '87. Matematico di formazione, ho sempre creduto che ogni persona abbia un talento unico da coltivare con determinazione e costanza. Dopo la laurea in Matematica all’Università di Bari, ho trasformato questa passione in un percorso professionale che unisce formazione, imprenditorialità e ricerca sulle tecnologie esponenziali, convinto che investire su se stessi sia il primo passo per migliorare il mondo ​

Formazione

0h

Formazione

  • Docente e Animatore Digitale dal 2017, con oltre 3.500 ore di lezione erogate in percorsi professionalizzanti, alternanza scuola‑lavoro e PON, rivolti principalmente a studenti in dispersione scolastica
  • Progetto e conduco percorsi professionali su web marketing e digital marketing, con focus su strategie operative e strumenti avanzati
  • Supporto lavoratori in ricollocazione (‘esodati’) nello sviluppo di competenze digitali e di self‑empowerment per rilanciare la propria carriera.
  • Ideatore della metodologia di “Apprendimento Consapevole” e formatore presso Save The Children, Enti Locali e scuole di primo e secondo grado

Innovazione

0+

Clienti in Italia e all'estero

  • Amministratore e Project Manager di Pigreek (dal 2014), centro di consulenza su algoritmi matematici e digital transformation

  • Co‑fondatore e Business Developer in più spin‑off accademici e startup (RAISE, HNEST, AYR4142, Math2B), in Italia e all’estero, impegnati in AI, Machine Learning, Blockchain e Industria 4.0

  • Organizzatore di oltre 150 eventi di divulgazione scientifica e innovazione, coinvolgendo più di 100.000 persone attraverso Alumni Mathematica APS e progetti come Pack2Green, MakeStar e Summer Camp

Volontariato

0+

anni di impegno

Da sempre impegnato nel sociale e nel volontariato, faccio parte di diverse associazioni e in molte di queste sono direttamente attivo negli organi esecutivi.

  • Innovazione: Alumni Mathematica – fondatore (dal 2012); UCID Puglia – Responsabile dei Giovani (dal 2023) e componente della sezione barese;
  • Sociale-Parrocchiale: Movimento Laudato Si’ – membro del Tavolo Laudato Si’ (dal 2020) dell’Arcidiocesi di Bari; Consiglio Pastorale Parrocchiale (Madre della Divina Provvidenza), Responsabile della Pastorale Sociale e del Lavoro (dal 2023); Circolo ACLI San Paolo “La Pira” – socio e progettista di iniziative di cittadinanza attiva (dal 2020); Generazione San Paolo – fondatore e coordinatore di clean‑up, biblioteche di quartiere e radio civiche (Strepiradio)
  • Sport: Associazione Italiana Arbitri – dal 2006 arbitro di calcio; dal 2020 osservatore arbitrale; delegato all’assemblea nazionale nel 2024

La mia visione

Credo fermamente che la determinazione e la collaborazione siano motori di cambiamento. Mi impegno quotidianamente nella costruzione di progetti che applicano la matematica e le tecnologie digitali ai settori dell’AI, Big Data e finanza, con l’obiettivo di formare talenti, innovare processi e lasciare un’impronta positiva nella società. Penso che il rinnovamento debba avvenire dalla formazione e vengo particolarmente trasportato nell'attività di educatore quando incontro ragazzi, giovani, lavoratori che hanno smesso di crederci. Penso, inoltre, che oggi più che in passato sia fondamentale sviluppare un senso di comunità e di bene comune "alto". La società è in rinnovamento e se pensiamo che l'uomo debba rimanere al centro dell'ecosistema è fondamentale per gli uomini capire che solamente insieme si possono affrontare le sfide più ardue.
Notizie Recenti

Ecco le ultime notizie